Corso Istruttore Cinofilo – Livello 1: Operatore
Agriturismo Ca' Beatrice Via Triestina 99A, Favaro Veneto (VE)Inizia il nuovo corso Operatore Cinofilo, il primo livello per diventare Istruttore Cinofilo riconosciuto CSEN-Coni
Inizia il nuovo corso Operatore Cinofilo, il primo livello per diventare Istruttore Cinofilo riconosciuto CSEN-Coni
Il finlandese Marko Koskensalo è un indiscusso fuoriclasse della cinofilia sportiva e lo ha dimostrato raggiungendo i podi dei mondiali con due cani diversi. 2015 Vice campione del mondo al mondiale WUSV 2011 terzo posto al mondiale FMBB 2009 Vice campione del mondo al mondiale FCI Miglior attacco con 100 punti al mondiale 2008 Miglior […]
Da dove nasce il bisogno del cane di inseguire? L'istinto predatorio può essere controllato? E' giusto negare ad un cane il piacere di inseguire una pallina per paura di incentivare questo comportamento? Relatore: ANTONIO AGUS Autore del libro “Primi passi a 6 Zampe” ed. Altea. Istruttore Cinofilo e docente nei corsi di formazione CSEN. Ha […]
4° corso per diventare Educatore Cinofilo CSEN. Per il programma e i requisiti vedi qui
Stage teorico e (molto!) pratico di 4 giorni con Luca Scanavacca, indirizzato a tutti coloro che vogliono entrare con una un’idea differente nel concetto di diversità. Rivolto a tecnici del settore nell’ambito della cinofilia ma anche a persone che attivamente collaborano e operano nell’ambito dell’educazione nonché a proprietari di cani e persone interessate. Il programma: […]
Torna in Italia David Ryan, una miscela unica di ESPERIENZA PRATICA e di CONOSCENZE TEORICHE del comportamento canino. David Ryan è stato conduttore di cane poliziotto e istruttore accreditato per cani poliziotto per 26 anni fino al 2007 in Inghilterra. David ha addestrato i cani della polizia di impiego generale, e quelli per la ricerca […]
Torna in Italia David Appleby con un seminario avanzato teorico/pratico sull'aggressività. -Cos'è davvero l'aggressività? -Come riconoscere i diversi tipi di aggressività? -Modificare lo stato emotivo per modificare un comportamento -Proiezione di video e analisi di casi affrontati da David -Lavori di gruppo -Analisi di soggetti problematici Costi di partecipazione: UDITORE 80 Euro iscrizione entro 31 […]
Due giorni di seminario dedicati all'apprendimento del cane con la Dott.ssa CLAUDIA FUGAZZA. -Forme di apprendimento e modificazione del comportamento -Apprendimento sociale -Apprendimento sociale nel cane: cosa sappiamo oggi? -Imitazione e altri processi di apprendimento sociale -La memoria dichiarativa nel cane: Memoria delle azioni e loro rappresentazione mentale -Memoria episodica -Spatial bias o A […]
STAGE TEORICO PRATICO SUI PROBLEMI COMPORTAMENTALI DEL CANE DEDICATO AGLI OPERATORI DEL SETTORE: Cosa si intende per problemi comportamentali. Ansia, paura e fobia: cosa sono e quali sono le differenze. Come lavorare con cani paurosi. Aggressività: riconoscerla e affrontarla. Polvere sotto il tappeto: i pericoli di un approccio volto all’inibizione del comportamento. Il ruolo e la responsabilità dell’educatore/istruttore. Il lavoro in […]
Due giorni di seminario teorico e pratico con "L'uomo che sussura ai cani". Il seminario verterà sul linguaggio non verbale e su esercizi propedeutici alla sheepdog ma l'interesse non è solo verso questa disciplina. La conduzione di cani da gregge necessita di un ottimo rapporto cane-conduttore, di tecnica e grande capaictà di gestione del cane […]